La depressione non è un’unica condizione, ma un insieme di forme eterogenee che variano per sintomi, durata, gravità e risposta al trattamento. Può manifestarsi con tristezza profonda, apatia, sintomi fisici, irritabilità o ansia. Le cause sono multifattoriali: genetiche, biologiche, psicologiche e ambientali, sempre intrecciate tra loro. Il riconoscimento precoce è cruciale per ridurre i rischi di cronicizzazione e migliorare l’efficacia delle cure. La terapia deve essere personalizzata: psicofarmaci e psicoterapia, spesso combinati, rappresentano l’approccio più efficace. Chiedere aiuto è fondamentale: la depressione è curabile e non va mai banalizzata.