Dott. Alessandro Miola

Alessandro Miola, MD, PhD, è psichiatra, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-familiare e dottore di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova. Ha lavorato come ricercatore presso il Dipartimento di Psichiatria e Psicologia della Mayo Clinic (Rochester, MN, USA) ed è co-principal investigator dell’International Consortium for Mood & Psychotic Disorders Research del McLean Hospital (Belmont, MA, USA). Si occupa delle basi neurobiologiche dei disturbi dell’umore, con particolare focus sui disturbi bipolari, elaborazione emotiva, comportamento suicidario e la psicofarmacologia clinica. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il SOBP Travel Fellowship Award e l’ASCP New Investigator Award. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ed è membro della Sezione per i Disturbi dell’Umore della World Psychiatry Association e di altre società scientifiche nazionali e americane. E’ fondatore di S2M srl e di Konekta.
Prof. Marco Solmi

Dott. Tommaso Boldrini

Tommaso Boldrini, PhD, è psicoterapeuta e ricercatore presso l’Università Telematica Pegaso. Dopo aver maturato sei anni di esperienza clinica in un centro di salute mentale, ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Sapienza Università di Roma e ha lavorato come ricercatore e docente presso l’Università di Padova. Si occupa principalmente di prevenzione e trattamento dei disturbi psicotici e dei disturbi di personalità, con un approccio fondato sull’evidenza scientifica e personalizzato sulle esigenze del paziente. È stato coordinatore delle attività scientifiche della Society for Psychotherapy Research (Sezione Italiana) ed è consulente scientifico per il Manuale Diagnostico Psicodinamico, Terza Edizione (PDM-3).
Dott.ssa Stefania Carpenzano

La Dott.ssa Stefania Carpenzano è una psicoterapeuta, psico-oncologa, ipnotista ericksoniana e terapeuta EMDR formata presso il Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (CRSP), si è laureata in Psicologia Clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Padova e ha successivamente conseguito la specializzazione in psicoterapia interattivo-cognitiva. Socia SII (Società Italiana di Ipnosi), SiCP (Società Italiana di Cure Palliative) e EMDR Italia. Si occupa prevalentemente di trauma complesso, disturbi d’ansia, DOC, depressione, dipendenze, nonché sostegno alla malattia oncologica e al lutto. Co-fondatrice e supervisore clinico del Servizio Giocatori Noti – Poliambulatorio Arcella (PD); Coordinatrice dei Servizi psicologici presso l’associazione Lotta Contro i Tumori Renzo e Pia Fiorot, effettua percorsi di supervisione e attività di formazione
Dott. Marco De Toffol

Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Psichiatria presso l’Università di Padova, è tra i fondatori di KoneKta. Ha lavorato in ambito ospedaliero e territoriale e si è formato come psicoterapeuta presso il Centro Regionale DCA e presso l’ambulatorio di Psicoterapia ad Orientamento Psicoanalitico della Clinica Psichiatrica AOP. Dopo un breve periodo di ricerca presso Hospital Clinic di Barcellona, ha lavorato come Dirigente Medico la AULSS3 Serenissima (ove era Responsabile dell’Equipe Autismo dell’età adulta) e, dal 2021, presso la ASL Lecce. Dal 2023 è consulente per diverse Comunità Riabilitative Psichiatriche nel Salento, Responsabile Scientifico del Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico”; tra i fondatori di Studio Quid di Vicenza dal 2020. Ha interesse per la Psicopatologia Fenomenologica e la meta-ricerca. Riceve a Lecce.