Dott.ssa Valentina Bonsembiante

Psicologa e Psicoterapeuta
La dott.ssa Valentina Bonsembiante è psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, formata presso la scuola di specializzazione cognitivo comportamentale SPC-APC di Verona. Successivamente a una formazione in neuropsicologia, ha maturato esperienza clinica presso il Centro di Salute Mentale dell'Ulss 6 e si è specializzata anche nell'ambito delle neurodivergenze in età evolutiva e adulta, sia per l'aspetto riabilitativo che per il sostegno alle famiglie e parent training. Il suo approccio (CBT) si contraddistingue per essere strutturato, scientificamente fondato e si concentra sull'analisi e modifica di pensieri, emozioni e comportamenti disfunzionali ed è in grado di fornire strategie concrete di gestione del sintomo oltre ad ascolto attento ed empatico per la promozione del benessere personale. Attualmente offre percorsi di sostegno psicologico e psicoterapico online.

Specializzazione

Disturbi d'ansia Attacchi di panico Depressione Disturbi dell'umore Difficoltà a gestire la rabbia e l'aggressività Disturbi comportamentali Disagio scolastico e difficoltà nel metodo di studio Difficoltà relazionali Difficoltà socializzazione

Curriculum

Visualizza e scarica il curriculum

Area Psicoterapica

Cognitivo Comportamentale

Patologie Trattate

Autismo, Deficit Intellettivo, Episodio depressivo, Disturbo d'ansia generalizzata, Disturbo da attacchi di panico, Disturbo d'ansia sociale, Disturbo ossessivo compulsivo, Disturbo da deficit d'attenzione e iperattività, ARFID, Disturbo evitante di personalità, Disturbo istrionico di personalità, Decadimento cognitivo, Disturbo dell'adattamento, Insonnia

Lingue parlate

Italiano

Come prenotare

Dove Riceve

Solo online

In cosa possiamo aiutarti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

La prima visita è una consulenza online durante la quale il professionista e il paziente si conoscono, discutono del motivo della richiesta e stabiliscono insieme un percorso di cura personalizzato. Il primo colloquio/prima visita non rappresenta una mera raccolta anamnestica, ma è parte integrante del percorso di cura. Durante questa consulenza, si decide se proseguire con le visite/sedute di psicoterapia in modalità online o in presenza. 

Il primo colloquio/prima visita non è gratuito ma ha un costo che può variare in base al professionista e al tipo di consulenza. L’onorario del professionista è consultabile sulla piattaforma nella sezione dedicata al momento della prenotazione.

Sì, puoi consultare il profilo dei professionisti sul nostro sito, dove troverai informazioni sulle loro specializzazioni, esperienze professionali (curriculum vitae), aree di competenza specifiche e aree psicoterapiche. Questo ti permette di scegliere il professionista che ritieni più adatto alle tue esigenze. E’ possibile un contatto telefonico con il professionista prima del primo colloquio/prima visita se lo ritieni opportuno.

No, solo la prima consulenza viene effettuata in modalità online. La modalità di proseguimento delle visite/sedute di psicoterapia sarà concordata insieme al professionista durante la prima consulenza e potrà essere in modalità online o in presenza nello studio del professionista.

Sì, se senti la necessità di cambiare professionista, puoi farlo in qualsiasi momento. La tua serenità e benessere sono per noi fondamentali.

I nostri professionisti offrono supporto per una vasta gamma di esigenze, tra cui:

  • Salute mentale (ansia, depressione, stress, disturbi alimentari, ecc.)
  • Supporto psicologico per eventi di vita difficili
  • Terapie fisioterapiche e riabilitative
  • Consulenze nutrizionali e piani nutrizionali      personalizzati     
  • Altre problematiche mediche.

Puoi prenotare una visita direttamente tramite il nostro sito web, scegliendo il professionista e l’orario che preferisci. In alternativa, puoi contattarci per ricevere assistenza nella prenotazione ed essere ricontattato da uno dei professionisti del nostro network.

Assolutamente sì. Tutte le informazioni che condividi con noi e i nostri professionisti sono trattate con la massima riservatezza, nel rispetto delle normative sulla privacy.

Ti consigliamo di assicurarti di avere una connessione stabile per la consulenza online.

La durata della visita può variare a seconda del tipo di consulenza e problematica, ma generalmente la prima consulenza ha una durata variabile di circa 45-60 minuti.

I costi delle visite possono variare in base al professionista e al tipo di consulenza. Trovi tutte le informazioni sui costi nella sezione dedicata al momento della prenotazione.

Sì, è possibile annullare o spostare una visita, ma ti chiediamo di farlo con almeno 24 ore di anticipo per permettere una migliore gestione del tempo del professionista.

Certamente, KoneKta è una rete di professionisti che collaborano tra loro. Se necessario, possiamo organizzare un approccio integrato con più specialisti per offrire un supporto personalizzato sulla base delle tue esigenze.

No, non è necessaria una prescrizione medica per prenotare una consulenza. Il primo colloquio/prima visita e le sedute di psicoterapia/visite di controllo specialistiche erogate dai professionisti del nostro network sono prestazioni sanitarie effettuate in regime libero-professionale e, come tali, possono essere scaricate fiscalmente al pari di altre prestazioni sanitarie.